WASHING REVOLUTION

NEUTRALIZZA
il calcare

PORTA IN SOSPENSIONE
i colori

IGIENIZZA
lavando a freddo

MANUTENZIONE
del tumbler

ZERO
detersivi

RISPARMIO
fino a 85% di energia e a 70% di acqua

ZERO
inquinamento

RICICLO
dell’acqua con riutilizzo nei lavaggi successivi
POWERED BY


IN PARTNERSHIP WITH

Ceo TONY


Le WASHINGBALLS e
le XOVAL
rivoluzionano
il lavaggio in acqua
LE WASHINGBALLS E XOVAL SONO SEMPLICISSIME DA UTILIZZARE:
si possono utilizzare con qualsiasi macchina industriale con un carico di acqua minimo di 50 litri (Tony) in proporzione di una per ogni litro d’acqua e con circa 3 kg di maglie.
Abbiamo industrializzato sempre con le stesse caratteristiche le Xoval che hanno una dimensione maggiore. Una Xoval è pari a 10 di Washingballs. Utilizzando queste nuove sfere il rapporto bagno sarà di 1 sfera ogni 10 litri di acqua.
Il lavaggio si esegue a freddo, con un ciclo con durata di 3 minuti minimo (su filati di lana, cashmere) SENZA l’utilizzo di nessun additivo.
Dopo aver scaricato l’acqua valutare se sia necessario aggiungere ulteriori minuti di trattamento per ottenere un livello superiore di morbidezza.
L’uso delle WashingBalls e Xoval consente di ottenere un risparmio del 70% di acqua e dell’85% di energia in quanto non c’è più bisogno di risciacquo.
N.B. LA CENTRIFUGA FINALE NON DEVE MAI SUPERARE I 600 GIRI/MIN IN QUANTO LE SFERE POTREBBERO DANNEGGIARSI.
Sono le WASHINGBALLS , le BRUSHING BALLS , le
SILVER GRAPHENE WASHINGBALLS e le XOVAL
WASHINGBALLS , ultima novità di questo 2025. le
sfere differiscono nelle dimensioni, non nel principio di
funzionamento: le ultime nate sono 10 volte più
grandi rispetto alle precedenti e questo permette di
ridurre a un decimo il numero di sfere da inserire
nella macchina , facilitando l’estrazione delle maglie
dalla lavatrice e ottenendo lo stesso risultato in
termini di pulizia, sanificazione e ammorbidimento.
Per fare un esempio pratico: in una lavatrice
industriale da 12 kg serviranno solo 10 XOVAL
WASHINGBALLS invece di 100 WASHINGBALLS .
Raccomandiamo di effettuare dei test prima di iniziare la produzione.
Per maglie particolarmente “aperte e delicate o pizzi” si dovrà mettere le sfere in sacchi di rete grandi, simili ai sacchetti proteggi maglie.
rete protettiva

Novità 2025 sono le “SILVER GRAFENE WASHINGBALLS e LE XOVAL” + GRAFENE, appositamente costruite per dare un’ulteriore apporto di sterilizzazione nel lavaggio.
Iafil presenta la novità 2025 dei propri tools di lavaggio: le Silver Grafene Washingballs , le sfere con ioni di argento e grafene, nate per arrivare già dal primo lavaggio alla perfetta sterilizzazione. Gli ioni d’argento A+, aggiunti all’interno delle sfere, a contatto con l’acqua riescono a neutralizzare le cellule di batteri e virus sterilizzando tutto il contenuto (test di laboratorio svolti dalla Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia confermano che l’ossido d’argento risulta efficace anche contro il virus DEL Covid 19)
Il grafene è stato inserito nelle Washingballs tramite nanotecnologia applicata: è stato così costruito un contenitore di miriade di strati che permette di contenere e filtrare diversi minerali con caratteristiche differenti ma tutti mirati all’igienizzazione dell’acqua. Il grafene è un nuovo materiale costituito da uno strato monoatomico di atomi di carbonio (avente cioè uno spessore equivalente alle dimensioni di un solo atomo) che filtra l’acqua in maniera finissima, sezionando l’involucro di batteri e virus, neutralizzandoli e rendendola pura.


Le BRUSHING BALLS
rivoluzionano
il finissaggio
LE BRUSHING BALLS SI POSSONO UTILIZZARE IN DUE MODI:
-
Dopo aver utilizzato nel lavaggio le WASHINGBALLS e asciugato i capi, introdurre le maglie e le BRUSHINGN BALLS nel tumbler di essiccazione a freddo (la proporzione è di 10 sfere per kg di maglie)
e avviare un ciclo di 3 minuti, allo scopo di aumentare la morbidezza e sollevare le fibre, conferendo un aspetto vellutato alla superficie.
-
In alternativa, aggiungere le BRUSHING BALLS insieme alle WASHINGBALLS in proporzione di 1 ogni 3 litri di acqua.
In questo modo si otterrà il trattamento in una sola fase. Successivamente si potranno aumentare o diminuire i minuti di lavaggio per ottenere il risultato voluto.
Per garantire l’efficacia del mix WASHINGBALLS e BRUSHING BALLS utilizzare un minimo di 10 BRUSHING a prescindere dai kg di maglie da trattare.
Anche con questo mix di sfere raccomandiamo di effettuare dei test per arrivare ad un lavoro ottimale.
Per ottenere sempre la stessa qualità in produzione è importante compilare una tabella con il numero di maglie inserite, il numero di sfere e i minuti di lavorazione, così da standardizzare il processo.
La durata indicativa delle sfere è di 1 anno, e vengono totalmente ammortizzate nel costo in due tre settimane di lavoro.
Prestare particolare attenzione alla centrifuga finale, non superare mai i 400/600 giri in quanto le due tipologie sfere potrebbero danneggiarsi, sfilarsi il nylon o aprirsi i tappi facendo fuoriuscire le sfere di neodimio.
In ogni caso sulla maglieria rigata la centrifuga troppo energica può creare sovrapposizione di colore e formare grinzature soprattutto sul tessuto molto fine.



SILVER WASHINGBALLS

BIOFILTER è un impianto completamente biologico per il trattamento delle acque di scarico delle lavatrici industriali.
E’ progettato e testato nel rispetto della norma UNI EN 12566:3 (Piccoli sistemi di trattamento delle acque) – impianti di trattamento
R preassemblati e/o assemblati in sito). BIOFILTER è costituito da una vasca principale suddivisa in sei distinte vasche. Il flusso d’acqua effettua diversi passaggi forzati tramite la pompa di circolazione interna che la preleva dall’ultima vasca per riportarla nella prima, ripassando continuamente 24 ore su 24 nei vari filtri posizionati all’interno dell’impianto, due dei quali con carboni attivi, mentre gli altri con filtri meccanici. L’acqua poi viene prelevata velocemente, tramite una pompa a immersione e portata in un percolatore; poi compressa in una lampada UV C ad alta pressione che la igienizza ulteriormente per effetto della produzione di ozono, gas con funzioni antibatteriche elevate. Proseguendo il ciclo l’acqua viene a contatto prima con uno strato di sfere biologiche (bio ball) dove sono insediati batteri aerobici ed infine con uno strato di sfere sempre biologiche ma dove si formano batteri anaerobici.
Costruiamo impianti secondo le necessità del cliente, l’impianto piccolo produce 5.000 litri al giorno, abbiamo costruito impianti di filtrazione di 100 metri cubi giornalieri, che si possono costruire in container oppure direttamente nei locali aziendali.
strumentazione

Impianto filtrazione 100 metri cubi.


N.B.: Il lavaggio è inteso sempre ad acqua fredda.
TUTORIAL SU COME UTILIZZARE LE WASHINGBALLS
CERTIFICAZIONI
SCHEDE DATI
Richiedi informazioni
Industrial patent approved in Italy and EPO on 30/09/2020 by Sergio Sala, engineer and inventor.
Commercialized by IAFIL, Industria Ambrosiana Filati S.p.A. – Electrolux.